La verità che ti afferra

Vi sono verità che asservono e verità che asseverano. Verità che deliberano e verità che liberano. Quest’ultima, delle quattro, è la più inafferrabile. Anche perché, per lo più, è lei che afferra te.
Vi sono verità che asservono e verità che asseverano. Verità che deliberano e verità che liberano. Quest’ultima, delle quattro, è la più inafferrabile. Anche perché, per lo più, è lei che afferra te.
“La Dea Universale, la Madre del Mondo, è, tra le grandi divinità tutelari conosciute dai miti di tutto il mondo, una delle più antiche e dotata del respiro più ampio. E’ rappresentata ovunque in santuari (….); essa fu conosciuta dalle culture del Mediterraneo sotto vari nomi – Cibele, Iside, Ishtar, Astarte, Diana; era la Magna […]
“Ammiro molto lo psicologo Abraham Maslow; tuttavia, in uno dei suoi libri, ho trovato una specie di scheda di valori per i quali le persone vivono, definiti sulla base di una serie di esperimenti psicologici. Tali valori sono: sopravvivenza, sicurezza, relazioni personali, prestigio, sviluppo personale. Mi sentivo così strano, a leggerla, senza capirne la ragione… finché […]
Sarà perchè ho scritto un libro che s’intitola Harry Potter e la (tua)morte, sarà perché in un paio di occasioni della mia vita avrei dovuto morire, sarà perchè la filosofia consiste secondo alcuni in una preparazione alla morte… In ogni caso la morte mi interessa e questo speach affronta il problema in modo molto bello […]
E’ un romanzo di Claudia Pineiro, poco nota da noi, per i tipi del Saggiatore. Lo consiglio e vi invito a leggerlo. Fredda come Paul Auster, appassionata come Bolano, idisosincratica e universale come solo un’argentina (ricordatevi di Borges) può esserlo nel cantare una crisi economica che data al 2000 ma, date varianze sociali, storiche e […]
A tutti coloro che si chiedono qual’è il futuro non solo nel business ma nell’intera società della collaborazione social consiglio questo articolo di Marco Minghetti che, di link in link, si espande in una vera e propria enciclopedia piena di idee e contenuti sull’argomento. Social HR, avviso ai naviganti: come evitare il fallimento delle community […]
La cosa sconcertante è che questo video è del 2005. Cominciamo a vederne davvero gli effetti adesso, forse. L’altra cosa sconcertante è che negli USA ne hanno tratto le conseguenze e ci sono molte organizzazioni che hanno deciso di percorrere questa strada. Da noi a parte il M5S – che è comunque un’avanguardia mondiale – […]
“Sei parte della folla che potrebbe essere in procinto di accendere il più grande ciclo di apprendimento della storia umana.” Chris Anderson, da TEDTalk su the Crowd-Accelerated Innovation