Social business: un utile chart

L’infografica (fatta bene) ha il pregio di essere sintetica. Bisogna saperci un poco fare con l’inglese, ma seguendo i link si hanno un sacco di informazioni.
L’infografica (fatta bene) ha il pregio di essere sintetica. Bisogna saperci un poco fare con l’inglese, ma seguendo i link si hanno un sacco di informazioni.
Come si può fare ripartire le imprese italiane, soprattutto le PMI? Ecco la risposta: “Il fattore chiave, emerso in tutte le esperienze, è la capacità di valorizzare le competenze e le conoscenze che ogni singola impresa ha disponibili al suo interno. Molto spesso la capacità di riorganizzare le competenze e rivitalizzare il capitale umano dell’impresa è […]
Nel parlare comune spesso facciamo riferimento all’intuizione: “ho intuito che…”, “ho avuto un intuizione..” ecc. Di fatto nella nostra cultura, e in special modo nella cultura organizzativa dominante, tendiamo a squalificare questa modalità di conoscenza. Tendiamo a pensare che sia “irrazionale”, tutta da verificare, magari addirittura infondata. Nessun direttore marketing approverebbe una campagna pubblicitaria sulla […]
“Ammiro molto lo psicologo Abraham Maslow; tuttavia, in uno dei suoi libri, ho trovato una specie di scheda di valori per i quali le persone vivono, definiti sulla base di una serie di esperimenti psicologici. Tali valori sono: sopravvivenza, sicurezza, relazioni personali, prestigio, sviluppo personale. Mi sentivo così strano, a leggerla, senza capirne la ragione… finché […]
A tutti coloro che si chiedono qual’è il futuro non solo nel business ma nell’intera società della collaborazione social consiglio questo articolo di Marco Minghetti che, di link in link, si espande in una vera e propria enciclopedia piena di idee e contenuti sull’argomento. Social HR, avviso ai naviganti: come evitare il fallimento delle community […]
La cosa sconcertante è che questo video è del 2005. Cominciamo a vederne davvero gli effetti adesso, forse. L’altra cosa sconcertante è che negli USA ne hanno tratto le conseguenze e ci sono molte organizzazioni che hanno deciso di percorrere questa strada. Da noi a parte il M5S – che è comunque un’avanguardia mondiale – […]
“Sei parte della folla che potrebbe essere in procinto di accendere il più grande ciclo di apprendimento della storia umana.” Chris Anderson, da TEDTalk su the Crowd-Accelerated Innovation
In sintesi: bisogna scambiare, mescolare e riprovare, senza sapere bene dove andare. Steven è bravissimo, ascoltatelo.