Il comandamento per il 2014

Sei libero da ciò in cui non speri, e schiavo di ciò che desideri. Ibn […]
Sei libero da ciò in cui non speri, e schiavo di ciò che desideri. Ibn […]
“I taxi erano disposti in un cerchio completo e sembravano una carovana che si fosse preparata per la notte formando una difesa contro gli apache, il fisco, i concorrenti che facevano prezzi stracciati e la gente intenzionata a prendersi quello che riteneva le spettasse di diritto”. Jo Nesbo (Polizia, 2013, p. 483) è meglio di […]
“Roger dice che non esistiamo. Macché, solo noi esistiamo davvero. Loro sono le ombre a cui noi diamo sostanza. Siamo i simboli di tutto questo trambusto vano e confuso che chiamano vita, e solo il simbolo è reale. Dicono che recitare è soltanto finzione. Questa finzione è la sola realtà.” E’ la pagina finale di […]
“A una bambina di dieci anni, naturalmente, non era facile spiegare la teoria che stava alla base di una simile contrapposizione. Lei non capiva nemmeno la differenza tra rivoluzione e pace. Le sembrava solo che la rivoluzione fosse un modo di pensare appuntito, e che invece la pace avesse una forma arrotondata. I due modi […]
Il titolo cita una celebre frase di Lacan che il video illustra in modo intelligente e spassoso: la comicità può essere filosofica e i giochi di “dentro e fuori la cornice” lo sono sempre (basti pensare ai libri di Lewis Carrol), almeno per me che ho sempre sghignazzzato di gusto nel leggere L’Uomo senza qualità. […]
L’infografica (fatta bene) ha il pregio di essere sintetica. Bisogna saperci un poco fare con l’inglese, ma seguendo i link si hanno un sacco di informazioni.
“Il rimorso di coscienza è una scostumatezza.” Friedrich Nietzsche, Frammenti Postumi, 1888
“Una passione non si può esprimere pacatamente, disciplinatamente, morigeratamente, e nessuno può definirne la forma al posto di un altro.” Magda Szabò, La porta
Come si può fare ripartire le imprese italiane, soprattutto le PMI? Ecco la risposta: “Il fattore chiave, emerso in tutte le esperienze, è la capacità di valorizzare le competenze e le conoscenze che ogni singola impresa ha disponibili al suo interno. Molto spesso la capacità di riorganizzare le competenze e rivitalizzare il capitale umano dell’impresa è […]